MacroArea Cistite Femminile
La cistite femminile è riconosciuta come una patologia che può essere tanto debilitante quanto la prostatite. Il nostro team di specialisti, guidato dal Prof. federico Guercini Urologo Andrologo, mette a disposizione delle pazienti una pluriennale esperienza nella diagnosi e terapia di questa condizione.
L’infezione delle vie urinarie femminili (IVU) è una patologia che colpisce almeno una volta nella vita il 35% delle donne contro il 10-12% degli uomini. La terapia di tali forme morbose si basa sulla rimozione dei fattori patogeni, sterilizzazione delle urine e ostacolo alle reinfezioni, protezione della mucosa vescicale e ricostituzione dei GAGs parietali.
Visita i link sottostanti per tutti gli approfondimenti.

L’infezione delle vie urinarie femminili (IVU) è una patologia che colpisce almeno una volta nella vita il 35% delle donne contro il 10-12% degli uomini.

La vescica e l’uretra femminile sono alloggiate nel bacino e prendono rapporti di contiguità, con l’ampolla rettale in sede posteroinferiore, con l’utero in sede posterosuperiore.

La terapia di tali forme morbose, naturalmente si base sulla rimozione dei fattori patogeni che possiamo riassumere nella sterilizzazione delle urine e ostacolo alle reinfezioni, protezione della mucosa vescicale e nella ricostituzione dei GAGs parietali.

Attualmente, le ricerche, non si è completamente chiarita la cascata di eventi che porta allo stabilirsi della malattia cistitica cronica.

La Cistite Interstiziale evoca purtroppo scenari apocalittici, rafforzati dalle infinite testimonianze di pazienti che ne sono afflitte.